Ieri abbiamo avuto il piacere di ricevere la visita di un nostro paziente, il “Sig. Antonio”, che non vedevamo da diversi anni a causa del suo trasferimento in una città del Nord.
Il Sig. Antonio lamentava di un leggero dolore nella parte bassa destra, anche se in apparenza non sembrava esserci nulla di strano.
Ci ha raccontato della sua esperienza negli ultimi anni, durante i quali, sottoponendosi regolarmente a controlli dentali, veniva rassicurato con frasi come: “Tutto a posto, Sig. Antonio! Ci rivediamo tra sei mesi”.
Nonostante le rassicurazioni però, quel dolore continuava a preoccupare il Sig. Antonio.
Gli abbiamo quindi chiesto: “Durante questi controlli, non le è mai stata eseguita una piccola radiografia ai denti?”
La sua risposta è stata un “no”.
A quel punto abbiamo deciso di eseguire una radiografia per scoprire cosa stesse accadendo, facendo una scoperta sconcertante: una carie profonda, sviluppatasi tra due denti, stava distruggendo la radice del dente.

Abbiamo mostrato chiaramente al Sig. Antonio l’immagine della carie sul monitor. Per lui oramai la situazione era critica: “Il dente, purtroppo, deve essere estratto e sostituito con un impianto. La carie ha raggiunto l’osso e non c’è modo di salvarlo”.
Quella carie si era sviluppata nel corso di anni, ma nessuno se ne era accorto poiché si trovava tra i denti e sotto il livello della gengiva, invisibile senza una radiografia.
Se fossero state eseguite piccole radiografie di screening per la carie (conosciute anche come bite-wings), ad ogni controllo, questa situazione sarebbe stata intercettata quando la carie era ancora piccola e facilmente trattabile con una semplice otturazione al costo di circa 110/130 euro.
Intervenire in modo semplice, adesso, non è più possibile. Il Sig. Antonio, oltre a perdere un dente (situazione già grave di per sé), dovrà affrontare una spesa di circa 1.400 euro per sostituirlo con un impianto.
Questo episodio sottolinea l’importanza vitale delle radiografie di screening durante i controlli dentali.
Non sottovalutate mai la loro utilità nella rilevazione precoce di problemi dentali. Investire un po’ di tempo e risorse nella prevenzione può evitare inconvenienti maggiori, risparmiando sia denaro che tempo in futuro.
La vostra salute orale merita attenzione e cure adeguate. Non lasciate che i problemi dentali si sviluppino nell’ombra, agite con prontezza per un sorriso sano e duraturo!