Il Piezosurgery trova applicazione in:
Inoltre, grazie al tipo di frequenze degli ultrasuoni utilizzati (25-29 kHz), lo strumento non è in grado di danneggiare strutture e tessuti molli sottostanti o adiacenti.
L’effetto cavitazione degli ultrasuoni sull’osso riesce a ridurre il sanguinamento del sito operato conferendo migliore visibilità all’operatore.
Il Piezosurgery è quindi uno strumento che permette di svolgere anche una chirurgia molto complessa in maniera più delicata e meno invasiva. Garantisce al paziente massima sicurezza e massimo confort durante l’intervento e un decorso post-operatorio più breve, meno fastidioso, con una ottimale guarigione.
Richiedi info sui nostri servizi o prenota un'appuntamento direttamente qui!